Terre dell’Olio dei Papi: dove la storia diventa eccellenza da gustare
Nel cuore dell’Italia, tra i Monti Lepini e gli Ernici, affondano le radici di un patrimonio secolare: quello dell’Olio dei Papi. Un prodotto che non è solo un alimento, ma una narrazione viva, scolpita nella storia agricola, sociale e spirituale del Lazio meridionale. La DMO Terre dell’Olio dei Papi nasce per dare voce e valore a questa eredità millenaria, trasformando un territorio intriso di cultura e fede in una destinazione esperienziale unica.



La DMO
Un progetto di rigenerazione autentica, che riscopre i secolari oliveti dei monasteri benedettini, le politiche agricole illuminate dello Stato Pontificio e la saggezza dei contadini che per secoli hanno coltivato la terra con rispetto e devozione. Qui, l’olio è sempre stato molto più che un bene di consumo: è stato simbolo di purezza, moneta di scambio, fonte di luce e salute.
Un progetto di rigenerazione autentica, che riscopre i secolari oliveti dei monasteri benedettini, le politiche agricole illuminate dello Stato Pontificio e la saggezza dei contadini che per secoli hanno coltivato la terra con rispetto e devozione. Qui, l’olio è sempre stato molto più che un bene di consumo: è stato simbolo di purezza, moneta di scambio, fonte di luce e salute.
Il marchio Olio dei Papi oggi incarna tutto questo, grazie a una filiera corta, biologica, tracciabile e cooperativa, dove ogni goccia d’olio racconta una storia: quella dei monaci che lo producevano per illuminare le chiese, delle famiglie contadine che lo difendevano dalle gelate e dai dazi, dei papi che ne promuovevano la coltivazione con premi e riforme.
La DMO diventa così motore di sviluppo locale, unendo comuni, produttori, cooperative sociali e operatori turistici in un progetto integrato di marketing territoriale. Il turismo enogastronomico si fonde con quello culturale e religioso, e l’olio diventa il filo conduttore di itinerari tra abbazie, frantoi storici e paesaggi mozzafiato.
Identità
Non è solo un ritorno alla terra, ma un rilancio del futuro: dall’identità all’innovazione, l’Olio dei Papi vola oggi oltre oceano, nei mercati del Nord America e dell’Estremo Oriente, portando con sé la fragranza di un’Italia autentica e sostenibile.

Terre dell’Olio dei Papi non è solo una destinazione: è un invito a scoprire un mondo dove ogni goccia d’olio è intrisa di storia, bellezza e passione.
Unisciti alla DMO
Chiunque condivida i nostri obiettivi può decidere di entrare a far parte della DMO: Comuni, Privati, Aziende e Associazioni.
Crediamo nella forza della collaborazione quindi se anche tu vuoi valorizzare il tuo territorio, i suoi prodotti e i suoi paesaggi, scrivici al più presto.