FAQ

LA DMO TERRE DELL'OLIO DEI PAPI

Una DMO è un’organizzazione che gestisce e promuove una destinazione turistica coordinando strategie di marketing, sviluppo territorial e servizi per valorizzare il territorio in modo sostenibile e competitive.

Valorizzare il patrimonio storico e olivicolo del Lazio meridionale, creando un itinerario turistico che unisce borghi, abbazie e frantoi attraverso esperienze culturali, enogastronomiche e digitali.

I paesi interessati dal progetto sono: Amaseno, Anagni, Boville Ernica, Giuliano di Roma (provincia di Frosinone), Maenza, Priverno, Prossedi e Sonnino (provincia di Latina)

ENTRARE NELLA DMO

Chiunque condivida i nostri obiettivi può decidere di entrare a far parte della DMO: Comuni, Privati, Aziende e Associazioni.

Crediamo nella forza della collaborazione quindi se anche tu vuoi valorizzare il tuo territorio, i suoi prodotti e i suoi paesaggi, scrivici al più presto.

La DMO crede nella forza della condivisione e della collaborazione. Contattaci per scoprire come entrare nella DMO.

PROMOZIONE

Lo scopo della DMO è lo sviluppo territoriale delle attività e dei servizi dei comuni che aderiscono inclusi servizi promozionali.

Contattaci e raccontaci la tua attività e il tipo di pubblicità che hai in mente e valuteremo insieme le alternative disponibili.

Sul sito, nelle locandine, sui nostri canali social trovi tutte le informazioni utili per partecipare ai eventi. Contattaci se hai bisogno di ulteriori informazioni.

Contattaci e raccontaci il tuo evento e con quali modalità pensi di coinvolgere la DMO e valuteremo insieme le alternative disponibili.

CONTATTI

Per entrare in contatto con la DMO potete utilizzare l’apposita pagina Contatti o i nostri canali social.